Assistenza clienti: info@pelletsenergy.it
Il miglior pellet al miglior prezzo

Benvenuto nel tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

CONTINUA LO SHOPPING

Come pulire la stufa a pellet dalla cenere

La stufa a pellet deve essere considerata come un qualsiasi altro elettrodomestico del quale bisogna prendersi cura al termine di ogni utilizzo: solo così può continuare a funzionare bene e molto a lungo. Per questo, proprio come la lavatrice o la lavastoviglie, anche la stufa a pellet richiede manutenzione ordinaria e straordinaria, il vero segreto per una lunga vita. Almeno per gli elettrodomestici.
Il miglior modo per mantenere in salute la propria stufa a pellet è pulirla accuratamente al termine di ogni utilizzo, come si fa anche per le normali stufe e i camini. Attualmente, sono pochi i prodotti in commercio a disporre di una funzione autopulente, perciò è necessario intervenire direttamente, ogni giorno, sulle nostre stufe a pellet per prendercene cura soprattutto nel periodo invernale.
Vediamo quindi come pulire la stufa a pellet dalla cenere che viene prodotta al termine della combustione.

 

Come prendersi cura della stufa a pellet

Fra le prime cose da considerare quando si decide di pulire la stufa a pellet, gli strumenti: puoi acquistare un kit da spazzacamino o, in un'ottica meno romantica ma decisamente più pratica, un bidone aspiracenere che ti permette di eliminare il prodotto della combustione, in maniera molto simile a come farebbe un aspirapolvere.
Questa attività deve essere svolta ogni volta che viene utilizzata la stufa a pellet, e quando i componenti sono ben freddi. Per poter provvedere all’eliminazione della cenere, a seconda del modello della tua stufa a pellet, può essere necessario prima svuotare il cassetto/vaschetta portacenere o il braciere dal prodotto in eccesso per poi procedere con l’aspirazione vera e propria di tutto ciò che rimane.

 

È importantissimo non usare in queste zone prodotti aggressivi, come gli sgrassatori, che potrebbero comprometterne il funzionamento complessivo. La pulizia della stufa a pellet è anche un'ottima occasione per valutare quanta cenere produca il combustibile che abbiamo utilizzato: esistono, ad esempio, alcune tipologie di pellet che, anche se liberano un’elevata quantità di calore, hanno performance di breve durata e producono parecchia cenere. Insomma, bruciano in fretta. Troppo in fretta. Non a caso, la produzione eccessiva di residuo è sintomo di un pellet di qualità scarsa: se riscontri questa caratteristica analizzando le performance della tua stufa, valuta di cambiare tipologia di pellet appena termini l'attuale fornitura. Scegli un prodotto che produca meno cenere e, al tempo stesso, si adatti al tuo tipo di stufa a pellet.

Dove smaltire la cenere del pellet?

Una volta completata la manutenzione ordinaria o straordinaria della tua stufa a pellet, arriva la vera grande domanda: dove bisogna gettare la cenere? Per tua fortuna, e per fortuna di tutto il pianeta, la cenere dei pellet è un rifiuto organico a tutti gli effetti e, in quanto tale, può essere gettato nel cassonetto dei prodotti organici, secondo le disposizioni del tuo comune.
Ma non è tutto: la cenere è anche un rifiuto organico, ma non è solo questo. Infatti puoi usare il residuo della tua stufa come perfetto concime per le tue piante: dalle piante delle nostre foreste, alle piante del tuo giardino!
La cenere delle stufe, incluse dunque quelle a pellet, viene impiegata come fertilizzante naturale per le piante all’aria aperta: in particolare, tra quelle che gradiscono di più questo residuo "rinvigorente", ci sono gli ulivi. 

 

Vuoi ricevere più informazioni sulla cura della stufa a pellet?

La cura quotidiana della tua stufa a pellet non va vissuta come un peso, ma come un impegno e un'attenzione nei tuoi confronti: allungare la vita della tua stufa significa risparmiare soldi, tempo e preoccupazioni. Se vuoi saperne di più e orientarti meglio nel mondo delle stufe a pellet, consulta le altre sezioni di questo blog oppure contattaci. Il nostro team è ricco di esperienza e non vediamo l'ora di aiutarti a scegliere i prodotti migliori per te e per l'ambiente!